Pigmalione: dal mito, all’esperimento

Racconto spesso ai miei pazienti la storia di Pigmalione, riportandola “a modo mio” e adattandola al senso specifico per cui ho deciso di raccontarla. Voglio quindi condividere il percorso che questo racconto ha fatto, partendo dal mito di Ovidio, per poi passare alla commedia di George Bernard Shaw, fino ad arrivare all’esperimento condotto nel 1968 […]

Perché è complicato decidere di iniziare una psicoterapia

Si potrebbero prendere in considerazione principalmente due situazioni. La prima: stavo bene, tutto filava liscio. Poi inizio ad avere dei sintomi come ansia, insonnia, rimuginio, tristezza, (…) e mi rendo conto di non stare bene. Vado dallo psicoterapeuta perché ho la volontà, la motivazione, di tornare a stare come prima, tornare a stare bene! La […]

Oggi parliamo di rabbia

Se ne parla tanto quando parliamo di bambini, di età evolutiva, di adolescenza. Ma quando poi si cresce, quando diventiamo la donna e l’uomo che siamo ora, la rabbia che fine fa? Resta li ovviamente, perché si tratta di un’emozione fondamentale. Certo, non simpatica a volte, non facile da comprendere e da gestire, che genere […]

Registrati alla newsletter

Ricevi periodicamente aggiornamenti che riguardano i temi che tratto. Non faccio spam, promesso!

    Laura Grigis Psicologa Bergamo
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.